-
La Storia de “il Consorzio il Terrazzo alla Veneziana”
Il terrazzo alla veneziana è un pavimento molto particolare.Al di là del fattore puramente estetico, esiste un aspetto che lo contraddistingue da qualsiasi altra pavimentazione sul mercato: il terrazzo alla veneziana, infatti, viene realizzato interamente in opera. Tutti i materiali che lo compongono arrivano in cantiere allo stato naturale e separati tra loro: nulla è preconfezionato. Le fasi di lavorazione, escluso l'impiego di macchine impastatrici e levigatrici elettriche per il terrazzo in cemento, sono rimaste esclusivamente manuali.Nessuna macchina, infatti, potrà mai sostituire il terrazziere nelle delicate operazioni di semina e di rullatura,
-
Le Caratteristiche
Il terrazzo alla veneziana viene scelto per la sua grande versatilità. La combinazione di colori e materiali diversi, infatti, garantisce la possibilità di assecondare anche le più moderne esigenze estetiche. La sua variegata composizione favorisce la mimetizzazione dello sporco, mentre l'assenza delle fughe agevola notevolmente le operazioni di pulizia, consentendo di mantenere inalterate nel tempo le sue qualità estetiche. Il terrazzo alla veneziana è un prodotto artigianale, dove l'apporto del lavoro manuale è di gran lunga preminente rispetto a quello meccanico. Per questo motivo osservando un originale terrazzo alla veneziana si possono notare
-
La Manuntenzione
Il terrazzo alla veneziana non necessita di particolari cure. Esso è noto, infatti, per la sua robustezza e praticità di manutenzione. Dopo la consegna del lavoro, a distanza di tempo, il pavimento presenterà degli aloni di opacità effetto della polvere depositatasi; per riportare il terrazzo al suo aspetto ottimale basterà asportare la polvere con uno straccio umido e quindi lucidarlo con una lucidatrice domestica. Nel tempo è consigliabile riprendere periodicamente il trattamento a cera almeno nelle zone maggiormente esposte all'usura. Si consiglia di passare prima un panno umido, quindi stendere, con lo stesso
-
Il Consorzio
Il Consorzio "Il Terrazzo alla Veneziana" si costituisce al fine di salvaguardare la qualità di un prodotto che il mondo intero riconosce quale espressione artistica e culturale del nostro territorio, nonché per tutelare la professionalità e le prospettive di lavoro di quelle imprese di terrazzieri che da sempre interpretano correttamente questo antico mestiere. Con il chiaro intento di isolare quanti tentano di spacciare per "terrazzo alla veneziana" prodotti di bassa qualità eseguiti con materiali impropri e tecniche sbrigative, e di valorizzare un’opera autentica, il Consorzio intende dettarne le regole generali per